Da recuperi di FALEGNAMERIA ed altro, tanti oggetti ed attrezzi progettati e realizzati da me."Please,feel to comment!Suggestion are welcome".Sono graditi i commenti.bitte besuchern kommentar per informazioni- --nicoladllrcc25@gmail.com-- QUESTO SITO SI SERVE DEI COOKIE DI GOOGLE. SE PROSEGUI LA NAVIGAZIONE ACCONSENTI ALL'UTILIZZO DEI COOKIE.
Bauletto in ciliegio cm 50x25 intarsiato in ottone e rame
bauletto aperto
L'intaglio:una striscia in positivo ed una in negativo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Wow!! Quanto materiale..., pazienza per le parti consumate degli elettroutensili..., è imprevedibile il materiale inglobato dalle radici...,poi gli attrezzi veramente sprecati sono quelli lasciati ad arruginire, senza applicazione..., condivido il metodo di stoccaggio! ;) Immaginiamo le preziose creazioni che diventeranno!! Buona settimana!!
RispondiEliminaDavide e Carmela
per gli attrezzi...verissimo! ora sto sgrossando al tornio (1/10) per alleggerire,li spennello esternamente con vinavil e aspetterò che asciughino.penso che 5/6 mesi siano sufficienti per proseguire con una seconda sgrossata.
RispondiEliminaper gli attrezzi...verissimo! ora sto sgrossando al tornio (1/10) per alleggerire,li spennello esternamente con vinavil e aspetterò che asciughino.penso che 5/6 mesi siano sufficienti per proseguire con una seconda sgrossata.
RispondiEliminaChe lavoro certosino, sicuramente hai già in testa mille idee per ricavare al meglio ogni pezzo; ne vedremo delle belle.
RispondiEliminaCiao Nicola, buona estate.
Ciao Nicola! hai fatto un grosso lavoro a sgrossare tutte quelle radici! alla fine pero'il risultato ripaga le fatiche! le radiche hanno una venatura spettacolare! aspettiamo che asciughino ;)
RispondiEliminantonio, non è finita lì su quel mucchio ci ho lavorato ancora altri 7 giorni per fare una scelta definitiva.
RispondiElimina