Da recuperi di FALEGNAMERIA ed altro, tanti oggetti ed attrezzi progettati e realizzati da me."Please,feel to comment!Suggestion are welcome".Sono graditi i commenti.bitte besuchern kommentar per informazioni- --nicoladllrcc25@gmail.com-- QUESTO SITO SI SERVE DEI COOKIE DI GOOGLE. SE PROSEGUI LA NAVIGAZIONE ACCONSENTI ALL'UTILIZZO DEI COOKIE.
Bauletto in ciliegio cm 50x25 intarsiato in ottone e rame
bauletto aperto
L'intaglio:una striscia in positivo ed una in negativo
9 aprile 2014
tutorial immersione in attak
considerato che l'argomento ha suscitato interesse,illustro le fasi del procedimento da me usato per le penne.per evitare che attak ricoprisse l'interno del pezzo ,l'ho spalmato di grasso (2° foto) successivamente ho uniformato la lucidatura al tornio con con pasta "levagraffi" per carrozzeria.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ma pensa te...quante cose si imparano!!come mai proprio l'attak e non una classica finitura o prodotto? non c'è niente che da una lucentezza così?
RispondiEliminaPotrebbe andare bene anche il bicomponente per parquet....! mi piace complicarmi la vita! e non saprei se è più resistente all'acidità delle mani.
RispondiEliminaBuona sera Nicola!, leggevo in un tutorial del Blog Arte in Legno, l'uso della melamina, seguita da vernice trasparente come finitura..., Complimenti per i nuovi lavori!!! Serena Pasqua!!
RispondiEliminaDavide e Carmela
grazie per il suggerimento.
RispondiEliminaBuona Pasqua anche a voi.
nicola