Da recuperi di FALEGNAMERIA ed altro, tanti oggetti ed attrezzi progettati e realizzati da me."Please,feel to comment!Suggestion are welcome".Sono graditi i commenti.bitte besuchern kommentar per informazioni- --nicoladllrcc25@gmail.com-- QUESTO SITO SI SERVE DEI COOKIE DI GOOGLE. SE PROSEGUI LA NAVIGAZIONE ACCONSENTI ALL'UTILIZZO DEI COOKIE.
Bauletto in ciliegio cm 50x25 intarsiato in ottone e rame
bauletto aperto
L'intaglio:una striscia in positivo ed una in negativo
30 aprile 2014
29 aprile 2014
27 aprile 2014
penna in pao-santo
non soddisfatto del mandrino,ne ho costruito uno rettificandolo direttamente sul tornio...precisissimo!!
25 aprile 2014
penna in ulivo e mirabolano
a volte si guarda tanto lontano....ma non si conosce quello che è dietro l'angolo!! sto scoprendo che il mirabolano non ha nulla da invidiare ai legni esotici!
24 aprile 2014
penne e cocco
la primaè in ritagli vari e legno di fico.la seconda in cocco,laterza in palissandro lasciato a poro aperto....lucidati con attak.
21 aprile 2014
cocco
con la parte centrale "bracciale" con le due calotte...dischi per penne. nulla viene sprecato! ho dovuto costruire la mini sega a tazza (12 m/m) usando il gambo di una vecchia,ho piegato a cerchio una lama di seghetto alternativo e l'ho saldato.
19 aprile 2014
17 aprile 2014
mandrino per penne
ricavato da un tondino,i distanziatori sono ricavati da un'antenna telescopica di radio. il legno tornito è noce di cocco.
13 aprile 2014
12 aprile 2014
9 aprile 2014
tutorial immersione in attak
considerato che l'argomento ha suscitato interesse,illustro le fasi del procedimento da me usato per le penne.per evitare che attak ricoprisse l'interno del pezzo ,l'ho spalmato di grasso (2° foto) successivamente ho uniformato la lucidatura al tornio con con pasta "levagraffi" per carrozzeria.
7 aprile 2014
6 aprile 2014
3 aprile 2014
2 aprile 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)