Da recuperi di FALEGNAMERIA ed altro, tanti oggetti ed attrezzi progettati e realizzati da me."Please,feel to comment!Suggestion are welcome".Sono graditi i commenti.bitte besuchern kommentar per informazioni- --nicoladllrcc25@gmail.com-- QUESTO SITO SI SERVE DEI COOKIE DI GOOGLE. SE PROSEGUI LA NAVIGAZIONE ACCONSENTI ALL'UTILIZZO DEI COOKIE.
Bauletto in ciliegio cm 50x25 intarsiato in ottone e rame
bauletto aperto
L'intaglio:una striscia in positivo ed una in negativo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Bellissima questa scultura in ulivo, io ho sempre apprezzato questo legno perchè quelle rare volte che lo taglio mi incanta col suo profumo. Sono belle le tue sculture in legno ma, mi piacciono tantissimo quelle in pietra; sei bravissimo, un vero artista completo. Buona settimana, ciao.
RispondiEliminaSe questo è il frutto della riflessione, mi chiedo a cosa pensavi...ma in fondo non importa: il messaggio finale è molto bello. Non sapevo che il tempo smorza le venature dell'ulivo, in altri legni le esalta. Ciao, Paolo
RispondiElimina
RispondiEliminaGrazie Gabriele e Paolo.Mi sa che devo aggiungere qualcosa a descrizione del lavoretto!!L'invecchiamento(ossidazione) cambia i colori dei legni! però in questo caso ha spento quelle vene di giallo e bianco uniformando un po il colore.
I tuoi lavori mi incantano sempre .... invidio la tua maestria nell'assemblaregli oggetti e nel finirli ... sono opere d'arte. BRAVO !!!!!! Andrea
RispondiEliminaNon manchi mai di stupire,questa tua scultura è molto bella e piena di particolari,non conosco le tue riflessioni, ma sicuramente ti hanno fatto riflettere bene.... Bravissimo! ciao Carmen
RispondiElimina
RispondiEliminaAndrea...detto da te mi gratifica particolarmente.
Carmen neanche tu scherzi a composizioni e idee.
Grazie a tutti e due.
____________
nicola
complimenti per la tua versatilità,riesci a dare il meglio in tutto ciò che fai.
RispondiEliminabelle le sculture
ciao
RispondiEliminaGrazie Alessandro.Non esageriamo...cerco di arrangiarmi alla meno peggio.