Da recuperi di FALEGNAMERIA ed altro, tanti oggetti ed attrezzi progettati e realizzati da me."Please,feel to comment!Suggestion are welcome".Sono graditi i commenti.bitte besuchern kommentar per informazioni- --nicoladllrcc25@gmail.com-- QUESTO SITO SI SERVE DEI COOKIE DI GOOGLE. SE PROSEGUI LA NAVIGAZIONE ACCONSENTI ALL'UTILIZZO DEI COOKIE.
Bauletto in ciliegio cm 50x25 intarsiato in ottone e rame
bauletto aperto
L'intaglio:una striscia in positivo ed una in negativo
19 agosto 2016
Luigi Marcucci e..il suo museo.
un vecchio amico di scuola Luigi Marcucci, dopo 45 anni di ricerche e di accumulo è riuscito finalmente a coronare il suo sogno....ad allestire un museo privato a Villalfonsina (un ameno paesino nella provincia di Chieti). un museo di tutto rispetto considerando la quantità e la qualità dei reperti esposti. una collezione di oltre 2000 monete Italiane tra cartacee e metalliche,che vanno dal 1900 ad oggi(molto ricca la parte riguardante le monete in argento).e circa 1500 oggetti d'uso casalingo, per lavori nei campi, artigianali, vestiti e stoffe.con immenso piacere posto alcune foto per condividerle con voi....(scusandomi per quelle poco chiare)....ce ne vorrebbero di più di "ragazzi" così!!!! auguri carissimi Luì!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)