Da recuperi di FALEGNAMERIA ed altro, tanti oggetti ed attrezzi progettati e realizzati da me."Please,feel to comment!Suggestion are welcome".Sono graditi i commenti.bitte besuchern kommentar per informazioni- --nicoladllrcc25@gmail.com-- QUESTO SITO SI SERVE DEI COOKIE DI GOOGLE. SE PROSEGUI LA NAVIGAZIONE ACCONSENTI ALL'UTILIZZO DEI COOKIE.
Bauletto in ciliegio cm 50x25 intarsiato in ottone e rame
bauletto aperto
L'intaglio:una striscia in positivo ed una in negativo
29 aprile 2012
20 aprile 2012
18 aprile 2012
fornitura materiali.
Ho ricevuto alcune mail,mi si chiede dove mi rifornisco dei materiali.
Le mie principali fornitrici sono le legnaie degli amici,i falegnami(scarti),recupero rami dove li trovo(potature,ecc.)
Per i legni esotici mi rifornisco da:d'Adamo legnami di Vasto,DIK di Metten (Germania),
RIVOLTA di Desio,Goth di Verona.Comunque qualsiasi fornitore di materiali per Liutai ne è fornito.So che c'è una ditta in prov:di Teramo ma non ricordo il nome.
Per la coltelleria mi rifornisco alla "Lccoltellerie di Livorno che oltre agli acciai e al servizio trattamento termico(tempera),è provvisto anche di essenze esotiche, corno,ecc.
Per i funghi, alla ditta De Biasi di Castellaneta,(basta cercare su internet:funghi cardoncelli),ma esistono anche altre ditte.
Le mie principali fornitrici sono le legnaie degli amici,i falegnami(scarti),recupero rami dove li trovo(potature,ecc.)
Per i legni esotici mi rifornisco da:d'Adamo legnami di Vasto,DIK di Metten (Germania),
RIVOLTA di Desio,Goth di Verona.Comunque qualsiasi fornitore di materiali per Liutai ne è fornito.So che c'è una ditta in prov:di Teramo ma non ricordo il nome.
Per la coltelleria mi rifornisco alla "Lccoltellerie di Livorno che oltre agli acciai e al servizio trattamento termico(tempera),è provvisto anche di essenze esotiche, corno,ecc.
Per i funghi, alla ditta De Biasi di Castellaneta,(basta cercare su internet:funghi cardoncelli),ma esistono anche altre ditte.
17 aprile 2012
Scatola in essenze varie.
Giallo del pesco.
15 aprile 2012
14 aprile 2012
Amarillis.
Ho acquistato questo bulbo "forzato" nel mese di gennaio,aveva già il fiore quasi aperto su uno stelo cortino.
dopo la fioritura l'ho trasferito in vaso per farlo sviluppare e poterlo usare il prossimo anno.Mi ha invece regalato una seconda fioritura.Temevo che si sia "sfruttato troppo il bulbo",ma le foglie mi suggeriscono che se ne stà sviluppando un altro.
7 aprile 2012
Le ""SCARSELLE""!!!!!!
Augurando a tutti una "Felice Pasqua", presento i dolci particolari: le "scarselle" e le "ciambellette". le prime sono ,pasta : farina, zucchero, uova,olio,vanillina,schegge di cannella. ripieno: formaggio semistagionato di mucca e minima parte di grana padano, uvetta ,zucchero,uova.con la pasta avanzata ci si fanno le ciambellette,lucidate con tuorlo d'uovo,intagliate superiormente per "sfiatare".infornate a forno caldo a 220° per circa 10/15 minuti (quando si rigonfiano colorandosi).Mi dispiace non poter postare anche l'odore e il sapore!!!!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)