Da recuperi di FALEGNAMERIA ed altro, tanti oggetti ed attrezzi progettati e realizzati da me."Please,feel to comment!Suggestion are welcome".Sono graditi i commenti.bitte besuchern kommentar per informazioni- --nicoladllrcc25@gmail.com-- QUESTO SITO SI SERVE DEI COOKIE DI GOOGLE. SE PROSEGUI LA NAVIGAZIONE ACCONSENTI ALL'UTILIZZO DEI COOKIE.
Bauletto in ciliegio cm 50x25 intarsiato in ottone e rame
bauletto aperto
L'intaglio:una striscia in positivo ed una in negativo
18 febbraio 2011
acciaio da coltello da macellaio,manico in 'manila' intagliato,fodero in mogano
L'ho iniziato...dovrei finirlo,manca la chiodatura delle strisce d'argento lungo il fodero...dovrò trovare il tempo!!!
12 febbraio 2011
6 febbraio 2011
Scatola in ciliegio "dogato ed,intagliato
Scatola in ciliegio composto da "doghe",
il profilo di base è intagliato.il coperchio composto da masselli in essenze varie ,tornito.
a rafforzare il bordo superiore è stato rinforzato da una striscia di impiallacciatura che affranca la dogatura.
il profilo di base è intagliato.il coperchio composto da masselli in essenze varie ,tornito.
a rafforzare il bordo superiore è stato rinforzato da una striscia di impiallacciatura che affranca la dogatura.
Uno dei miei tanti angoli...
uno dei tanti spazi dedicati all'accumulo dei ritagli avanzi di falegnameria dai quali ricavo i miei lavoretti.
Scultura in pietra della Maiella,
ho utilizzato pietra della Maiella in quanto reperibile in zona.
la scultura eseguita su un sasso è composta da diversi visi in dualità maschile-femminile.
le figure sono state incastrate tra di loro creando una trasformazione durante la rotazione sul suo asse.
Ho lasciato il pezzo immerso in cera per pavimenti.successivamente l'ho carteggiato ad umido,in modo che la pasta formatasi durante la carteggiatura ad umido, ha chiuso i pori della pietra(la Maiella è porosa)
successivamente a pietra asciutta ho carteggiato a fino e ricerato di nuovo. ottenendo un effetto di finitura quasi "ceramico"
la scultura eseguita su un sasso è composta da diversi visi in dualità maschile-femminile.
le figure sono state incastrate tra di loro creando una trasformazione durante la rotazione sul suo asse.
Ho lasciato il pezzo immerso in cera per pavimenti.successivamente l'ho carteggiato ad umido,in modo che la pasta formatasi durante la carteggiatura ad umido, ha chiuso i pori della pietra(la Maiella è porosa)
successivamente a pietra asciutta ho carteggiato a fino e ricerato di nuovo. ottenendo un effetto di finitura quasi "ceramico"
5 febbraio 2011
Recupero di materiali vari
Da un coltello per surgelati spezzato,un ritaglio di ulivo,ho realizzato questo coltellino "fungarolo" per il pennello ho usato un pezzo di spazzola sottoporta.
così mi trovo preperato per la prossima primavera...sperando che ci sia abbandanza di funghi!!!
così mi trovo preperato per la prossima primavera...sperando che ci sia abbandanza di funghi!!!
3 febbraio 2011
ciotola composita tornita.
masselli di essenze varie(ulivo.mogano,rovere,tulipiè,tanganica,ciliegio,ecc
tornito e lucidato a cera.
tornito e lucidato a cera.
Iscriviti a:
Post (Atom)